Corso per bambini
Corso finalizzato all’acquisizione dei primi rudimenti musicali e strumentali.
OBIETTIVI:
- Applicazione progressiva degli elementi tecnici affrontati all’esecuzione di piccoli brani solistici e d’insieme.
- Pentagramma.
- Nome delle note.
- Durata delle note.
- Figure ritmiche elementari.
- Graduale introduzione degli elementi tecnici.
- Postura e posizione delle mani.
Corso avanzato
Studio del violoncello con una conoscenza approfondita di tutte le risorse tecniche e musicali dello strumento e del suo repertorio.
OBIETTIVI:
Graduale acquisizione di una tecnica appropriata e completa in un itinerario didattico finalizzato alla preparazione degli esami dei corsi pre-accademici dei conservatori italiani.
- Intonazione di base: dimostrare un buon controllo dell’intonazione sulle varie posizioni della tastiera.
- Acquisire una buona padronanza nei passaggi di posizione e nell’intonazione di semplici bicordi.
- Acquisire un buon controllo dell’articolazione delle dita.
- Fondamenti dell’uso dell’arco: uso corretto delle articolazioni del braccio, buona coordinazione fra la mano sinistra e il braccio destro.
- Scale e arpeggi relativi in posizione fissa o con cambiamenti di posizione.
- Caratteristiche dinamiche e timbriche.
- Mano: struttura, articolazioni, muscoli e unghie.
- Legato e staccato.
- Cambio di posizione.
- Assetto delle mani.
- Alterazioni dinamiche.
- Alterazioni timbriche.
- Legature tecniche.
Gli insegnanti:
Giuseppe Cecchin |
>Torna a “i nostri corsi“