Il corso prevede lo studio della struttura armonica della musica, attraverso lo studio degli accordi e i loro concatenamento, offrendo allo studente la possibilità di arricchire la propria comprensione della partitura, e la capacità di poter risolvere più agevolmente problemi di tipo interpretativo.
OBIETTIVI FORMATIVI:
- Costruzione e concatenamento di triadi costruite sulla scala maggiore e minore e loro rivolti.
- Disposizione delle Voci e Moto delle parti.
- Realizzazione di bassi dati con uso di accordi consonanti allo stato fondamentale e rivoltato.
- Settima di Dominante e suoi rivolti.
- Cadenze.
- Progressioni.
- Note estranee all’armonia.
- Analisi Armonica.
- Principi di articolazione melodico-ritmica (inciso, semifrase, frase e periodo).
- Forme musicali : (Fuga Suite e Sonata classica).
- Settime artificiali e nona di dominante.
- Modulazione ai toni vicini.
>Torna a “i nostri corsi“